Il web marketing spiegato con le parole semplici di un racconto |
![]() |
![]() |
![]() |
Nella realtà il "pensare" richiede studio ed esperienza. Prima di tutto bisogna capire chi vende cosa, a chi: conoscere il venditore, il prodotto, e il cliente. Fatto questo, si decide: come, quando, dove comunicare; come, quando, dove vendere.
Se un fruttivendolo vende scarpe, o ha molta fantasia, o c'è qualcosa che non va. Se si apre un negozio di carne per vegetariani, o si è molto speranzosi, o c'è qualcosa che non va. Se si vendono guanti di lana su una bancarella in spiaggia a ferragosto, o si è molto ironici, o c'è qualcosa che non va.
Se ciò viene fatto con intelligenza, le vendite aumentano. Che c'entra il web? Il web è, semplicemente, un nuovo canale di comunicazione. Comunicare con il web è poco dispendioso a livello economico; si parla direttamente al potenziale cliente, il quale risponde; si conosce esattamente quale azione intrapresa ha dato maggiori risultati, e quale no, e si può intervenire e ripensare la strategia.
Per capire meglio il contesto, nel quale un'azienda si cala quando decide di intraprendere un'azione di web marketing, è bene tener presente le dinamiche comunicative relative al mondo web. Il web è definito un nuovo media, che dà vita a comunicazioni "non tradizionali", che mettono in dialogo e condivisione aziende e utenti. |
Commenti