Web2.0 e Social Network
Web 2.0 e social network |
![]() |
![]() |
![]() |
Chi gestisce un forum pone un argomento. Le persone si collegano, entrano in chat e ognuno dice la sua, legge l'opinione degli altri e aggiunge le sue considerazioni e così via finché non si esauriscono gli argomenti. Perché un sito aziendale dovrebbe anche aprire un forum? Per conoscere i suoi clienti. In questo spazio gli utenti si scambiano i pareri sul prodotto e sul suo utilizzo. Non solo in questo modo si aumenta la popolarità del prodotto e del marchio, ma si raccolgono molte informazioni utili. Ottenere tali informazioni attraverso i sondaggi (per esempio telefonici) è molto difficile, e soprattutto il cliente ne esce molto infastidito. Nei forum, invece, gli utenti parlano spontaneamente. Web 2.0 - Blog La parola blog nasce dalla fusione di web + log. Il blog è la mia pagina personale. Ogni giorno, ogni settimana, ogni ora, insomma quando voglio, scrivo un post, cioè un messaggio. Decido io liberamente di cosa parlare, del tempo, della fame nel mondo, delle mie scarpe nuove. Chi passa per la mia pagina web, può leggermi e lasciare un messaggio, che altri utenti leggeranno, che a loro volta commenteranno, e così via per un'altra lunga conversazione. Web 2.0 - Social network Oltre alle chiacchiere, nel web 2.0, si condividono contenuti: testi scritti, foto, video, musica. I testi scritti generalmente pesano poco, posso inviare pagine e pagine di lettere per posta elettronica. Immagini, video e file audio pesano un po' di più. Qui di seguito troverete alcuni dei social network tra i più trafficati. Un consiglio? Aprite un account e siate presenti (con i vostri contenuti) e siate partecipativi (non abbiate paura, scambiate con gli altri le vostre conoscenze e opinioni). Youtube nasce dall'esigenza di un gruppo di amici di condividere i video e fu realizzata una piattaforma on-line. Tutti dal proprio computer inseriscono i propri video che confluiscono in un grande calderone. Questo calderone è visibile a tutti. Non solo vedono i video degli altri, ma se vogliono li scaricano, lasciano un commento. La stessa cosa accade per le foto: le carico, gli altri le vedono, le scaricano, le commentano, propongono le proprie. Uno dei siti più famosi è Flickr. La stessa cosa avviene per la condivisione di slide: SlideShare. E così via per ogni formato e tipo di contenuto. Detto questo, come si inserisce l'azienda, oggi, in questa nuovo mondo? E' qui che si colloca il web marketing.
|
Commenti