Proximity Marketing
Il Proximity Marketing, o marketing di prossimità, è un marketing circoscritto ad un luogo fisico. Ha un raggio d'azione limitato. Vengono coinvolti solo gli utenti presenti nell'area prossima al punto di diffusione della comunicazione. I messaggi vengono trasmessi con odori, suoni, immagini. Facciamo un esempio: siamo in un centro commerciale. Per promuovere un deodorante, se ne diffonde il profumo in prossimità del punto vendita. Chi è interessato, entra. Gli altri, indisturbati, proseguono oltre. Questo è un marketing di prossimità dove il messaggio è veicolato attraverso l'odore e quindi diffuso solo negli spazi vicini alla profumeria.
Quali i vantaggi? Primo: il messaggio non è invasivo, non disturba e non infastidisce. Secondo: l'utente che percepisce il messaggio, invece, vive un'esperienza reale che lo coinvolge da vicino. Riceve la stimolazione e nasce in lui un desiderio. Desiderio che può essere immediatamente soddisfatto: il cliente può entrare nel negozio, parlare con la commessa, vedere e toccare con mano il prodotto. Magari comprarlo.
Bluetooth Advertising o Digital Proximity Marketing Il Digital Proximity Marketing è un marketing di prossimità che sfrutta la tecnologia Bluetooth e per questo è definito anche Bluetooth Advertising. Il bluetooth usa onde radio per trasmettere file multimediali (testo, immagini, video, suoni). Per ricevere il file occorre essere nel raggio di un centinaio di metri (ma dipende dalla tecnologia) e disporre di un DPA, Personal Digital Assistant, come cellulari, computer, palmari, ecc... con tecnologia bluetooth.
Il Bluetooth Advertising può essere utilizzato nei centri commerciali, supermercati, aeroporti, fermate dell'autobus; durante manifestazioni pubbliche, eventi circoscritti ad un luogo ecc... Facciamo un esempio: siamo in un aeroporto. Un dispositivo bluetooth invia messaggi di una agenzia viaggi che promuove soggiorni all'estero. Chi possiede un dispositivo con tecnologia bluetooth capta il messaggio. Quali i vantaggi?
- Non viola la privacy, l'utente è libero di leggerlo o meno.
- Il contesto è favorevole alla ricezione del messaggio, trattandosi di un luogo ad hoc per il contenuto inviato. (Immaginiamo, per esempio, l'invio della promozione "detersivo x prendi 3 paghi 2" nel reparto detersivi di un supermercato.)
- Il messaggio è letto da un dispositivo che, come il cellulare, si porta sempre in borsa. E' intimo e diretto.
- L'invio dei messaggi con il bluetooth non ha costo.
Scegliere il luogo giusto e un messaggio appropriato dipende, poi, dalla creatività dell'agenzia che svolge il lavoro.
|
Commenti
ricordiamoci che alla fine è il ns cellulare che determina il raggio d'azione, noi possiamo impostare la "gittata" del segnale, ma qualora si avesse poca batteria ad esempio , sarebbe appunto il cellulare che detrminerebbe il raggio d'azione.
E' importante inoltre, far si che l'utente che riceve il messaggio abbia un'alta affidabilità e credibilità nei confronti del mittente, solitamente abbiamo più sicurezza a ricevere un contenuto da un marchio noto che da un marchio non conosciuto.
Un'ultima nota, finalmente i nuovi cellulari di Samsung e Blackberry sono raggiungibili dai sistemi di proximity marketing. Dobbiamo pensare che perdessero fascia di mercato a non permettere la connessione esterna del bluetooth? Ora preghiamo che lo faccia anche l'I Phone.
grazie dello spazio concesso
Stefano Cocconcelli
E poi quanto e' comodo?
gia' la vedo la casalinga che ravana due ore nella borsa perche' ha sentito il beep del suo cellulare per poi scoprire che e' un messaggio di tipo commerciale.
E’ compito di chi pianifica la promozione del prodotto, primo, specificare il mittente del messaggio e quindi non trarre in inganno l’utente; secondo, inviare un messaggio il più possibile pertinente con il contesto.
Quello della “casalinga" è un banalissimo esempio usato per spiegare in due parole come funziona il “bluetooth advertising”. Una volta compreso il meccanismo, i risvolti pratici sono molteplici. L’importante è, credo, inviare un messaggio ad hoc per l’utente e in contesto favorevole alla sua ricezione.
grazie!
complimenti.
Penso che l'invio sia gestibile da PC, in questo caso il software gestisce la possibilità di inviare degli annunci a rotazione?