Social Bookmarking e Article Marketing |
![]() |
![]() |
![]() |
In questo capitolo parleremo di Social Bookmarking e Article Marketing, ovvero di Editoria Sociale e di diffusione dei Comunicati Stampa nel web. L'Article Marketing, letteralmente marketing attraverso gli articoli, diffonde testi scritti nel web per: B aumentare il traffico al sito. C rafforzare il brand D contribuire alla reputazione on-line.
Il procedimento L'azienda redige testi scritti e li segnala a siti specializzati. Qui gli articoli vengono ordinati in categorie e messi a disposizione dell'utente. Sono rintracciabili semanticamente attraverso tag e keyword assegnati dall'autore. E' un servizio gratuito, è sufficiente effettuare una semplice registrazione. I testi passano al vaglio di una redazione e poi pubblicati con licenza Creative Commons che permette la ripubblicazione in altri siti, e da qui la loro diffusione nel web.
Articolo e Comunicato Stampa Ci sono due tipi di testi: l'articolo e il comunicato stampa. Il comunicato stampa è un articolo autoreferenziale, è la voce dell'azienda che parla di sé: attività, prodotti, servizi e news. E’ un testo che contiene tutte le informazioni necessarie per scrivere un articolo. Nell’editoria cartacea, infatti, viene diffuso tra gli organi di stampa affinché possano trarne una notizia. Nel web è sufficiente pubblicarlo nei siti che raccolgono i comunicati stampa o diffonderlo con l’editoria sociale. L'articolo, benché pensato e curato dall'azienda, non parla dell'azienda ma di argomenti a lei affini e riconducibili alla sua attività produttiva. Per esempio promuoverò la mia azienda di calzature, diffondendo articoli di e sulla moda, con link di riferimento ad una pagina del mio sito dove è possibile ammirare la nuova collezione autunno-inverno. Allo stesso modo, diffonderò ricette di cucina per pubblicizzare il mio brand che produce pasta alimentare. Scriverò di eventi culturali toscani, se gestisco un agriturismo tra i colli senesi.
Qual è il vantaggio di pubblicare il proprio articolo nei siti degli altri? Per ogni articolo pubblicato vi è un link di ritorno al proprio sito. Questo aiuta la link popularity e quindi il posizionamento nella SERP. Attenzione, alcuni siti ci linkano indicando il "no follow": in questo modo quel link c'è ma non apporta valore per il PageRank.
B - aumentare il traffico al sito Aumentano le possibilità che gli utenti leggano il mio articolo. In genere i siti specializzati di Article Marketing hanno un buon posizionamento, migliore del nostro, e ciò favorisce anche l'indicizzazione da parte del motore di ricerca.
C - rafforzare il brand L'articolo che pubblichiamo, si trascina dietro una box con le informazioni sull'autore. Questo rafforza la presenza del nostro brand on-line. Più diffusione ha l'articolo, più diffuso sarà il nostro marchio.
D - contribuire alla reputazione on-line Pubblicando e promuovendo articoli sull'azienda, contribuiamo alla costruzione della sua reputation on-line, ovvero ciò che il web riferisce su di noi. In questo modo, quando un utente cerca informazioni sul nostro brand o prodotto troverà molte fonti ufficiali che contrastano quelle dei competitor e diminuiscono il rischio di voci contrastanti con la linea dell'azienda.
Quali errori non commettere?
Quali sono i migliori siti si Social Bookmarking e Article Marketing? |
Commenti
E' un pulsante di condivisione in stile facebook, tutte le informazioni per inserirlo sono qui http://www.help.questioner.it/il-pulsante-con divisione-di-qu estioner/